TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

MWC 2010: la telefonia mobile guarda avanti

di Gianni Rusconi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 febbraio 2010


"Non vedremo grandi annunci, anche se rispetto all'edizione in tono minore del 2009 per effetto della crisi economica, si respirerà un'atmosfera diversa. Siamo infatti all'inizio della ripresa ma regna ancora una diffusa incertezza circa le dinamiche di domanda dei consumatori e il dover fare attenzione ai costi rimane prioritario". L'analisi effettuata per il Sole24ore.com, alla vigilia del Mobile World Congress 2010, da Carolina Milanesi, Research Director Mobile Devices in Gartner, è chiara. Il mercato della telefonia mobile sta uscendo dal tunnel della recessione globale ma non possiamo ancora parlare di un settore tornato ai livelli pre crisi. "Dal lato offerta – osserva più precisamente l'analista – notiamo una certa continuità forzata sui prodotti che in linea generale limiterà numericamente il numero di nuovi modelli inseriti a catalogo. I produttori sono concentrati più su servizi, applicazioni e piattaforme piuttosto che sul terminale in quanto elemento hardware, e molti stanno ancora oggi decidendo quale strategia intraprendere".

Il mercato: smartphone superstar
Inquadrando lo scenario di mercato, Milanesi conferma quelle che sono le previsioni stilate dalle principali società di ricerca del settore hi-tech. "Stimiamo – conferma l'analista - una crescita globale delle vendite di cellulari a fine anno nell'ordine dell'11/12%, con ricavi che rimarranno sotto pressione sebbene il giro d'affari crescerà più proporzionalmente rispetto ai volumi, in virtù di prezzi di listino che scenderanno a un ritmo più contenuto rispetto al 2009". Quanto agli smartphone, parlano i numeri elaborati proprio da Gartner: nel 2010 la loro incidenza sulle vendite globali di telefonini salirà al 20% per toccare quota 40% entro il 2013. Nei mercati maturi, invece, come l'Europa Occidentale, il fenomeno è ormai più che maturo: quest'anno i super cellulari assorbiranno il 39% della domanda (dal 24% del 2009) e nel 2013 arriveranno a catturare l'82% delle vendite.

Novità in vetrina: device ibridi, touchphone mini e chiavette Lte
Cosa vedremo, alla luce di queste considerazioni, a Barcellona? I temi evidenziati da Milanesi sono di fatto gli stessi o quasi che hanno caratterizzato l'edizione 2009: schermi touchscreen e multitouch, interfacce utente sempre più intuitive e orientate alla massima usabilità, applicazioni e relativi negozi virtuali, dispositivi mobili di nuova generazione. "La convergenza fra mondo mobile e computer – ha spiegato in tal senso la portavoce di Gartner – sarà uno dei temi forti dell'evento e vedremo in vetrina, per lo più in forma di prototipi, molti terminali ibridi, e cioè tablet, Mid o simili a metà strada fra netbook e smartphone". Altri temi forti cui guardare con una certa attenzione? Secondo Milanesi tre filoni regaleranno interessanti novità: la tendenza a riproporre modelli dal design avanzato sottoforma di touchphone "mini" dal formato molto compatto, il supporto dei video in alta definizione e le prime chiavette a tecnologia Lte (Long term evolution, lo standard di comunicazione wireless di nuova generazione, che apriranno la strada all'avvento, previsto entro fine 2010, dei primi terminali di quarta generazione.

Il futuro di Android, la "svolta di Symbian" e l'avvento di Windows Mobile 7
Il sistema operativo made in Mountain View sarà finalmente una delle star del Mwc? Android avrà sicuramente una presenza di peso a Barcellona perché moltissimi saranno i debutti di nuovi smartphone a firma di Htc, Motorola, Samsung e via dicendo. A detta di Milanesi, però, "c'è ancora una certa prudenza fra i partner di Google perché vogliono capire, dopo il debutto del Nexus One, dopo vuole andare veramente la casa californiana. Il lancio di Windows Mobile 7, che si terrà proprio al Mwc, impone ai produttori di verificarne le capacità e valutare come investire in termini di piattaforma: fatta eccezione per Samsung, che spingerà sul proprio nuovo sistema Bada, vari vendor potrebbero ricalibrare il portafoglio di terminali del 2010 basati su Windows e Android soppesando i pro e contro delle due piattaforme: prestazioni, scalabilità, costi di licensing, investimenti in ricerca e sviluppo, competenze dedicate…". A presenziare al debutto del nuovo sistema operativo di Microsoft ci sarà Steve Ballmer ed è immaginabile che il vulcanico Ceo di Redmond spinga l'acceleratore sulle doti funzionali di Seven in edizione mobile, e cioè nuova interfaccia, piena integrazione per i servizi digitali di Zune e Xbox, supporto per Silverlight 3.0 e il negozio di applicazioni Windows Mobile Marketplace. Difficile invece che si possa vedere il primo Windows Phone basato sulla nuova piattaforma (che arriverà nel corso del 2010) ma non è escluso che Ballmer estragga dal cilindro il tanto chiacchierato Zune phone. Quanto a Symbian, che Nokia ha reso ufficialmente un sistema open source a tutti gli effetti e per cui sono previsti sostanziali aggiornamenti, molti analisti ritengono che la svolta annunciata l'anno scorso cambierà qualcosa nell'economia del mercato, in quanto – dice in proposito Milanesi - "vendor come Lg, Samsung e Motorola hanno deciso da tempo di puntare su altre piattaforme. Symbian rimarrà di fatto un sistema ad uso e consumo di Nokia".

12 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-